51° campionato italiano fumo lento

Chi sarà il nuovo campione italiano di fumo lento della pipa?

Per la prima volta la gara per il titolo del miglior fumatore lento si svolgerà sopra i 2.000 metri, esattamente a 2.275 metri al Plan de Corones.

Il compito è quello di accendere la pipa e di fumarla più a lungo senza riaccenderla, è questa la vera arte del fumo lento!

Il Pipa Club Italia, la Federazione Italiana dei Pipe Clubs, che appartiene al Comitato Internazionale dei Pipe Clubs, è stato fondato già nel 1975. Da allora, il Pipa Club Italia si è fatto carico di organizzare i campionati italiani di fumo di pipa in varie località. Per quest’anno, il Corones Pipe Club di Brunico è riuscito a portare il 51° campionato italiano al Plan de Corones.

In Collaborazione con l’Accademia della Pipa verrà presentata la prima pipa in legno di “Luna Nera” che verrà messa all’asta a favore di una casa di accoglienza per le donne.

 

PROGRAMMA 11 settembre 2022:

  • Ore 9.30: ritrovo presso il Piazzale della funivia di Riscone e salita di 15 minuti in cabinovia sul Plan de Corones 2.276 mt.
  • Rifugio CAI Plan de Corones a 2.231 mt. s.l.m., a circa 5 minuti a piedi dalla funivia
  • Ore 10.00: arrivo al Rifugio CAI Plan de Corones con vista spettacolare su tutta la Val Pusteria).
  • Ore 11.00: in collaborazione con l’Accademia della Pipa: presentazione della prima pipa in legno di “Luna Nera” e lotteria di beneficenza a una casa di protezione per le donne
  • Ore 12.00: pranzo Pusterese presso il Rifugio CAI , possibilità di passeggiare, vista spettacolare
  • Ore 13.30: 51° Campionato di lento fumo – la gara più alta del mondo di fumo lento con la pipa
  • Per gli accompagnatori possibilità di visitare il Museo Lumen oppure il MMM (Messner Mountain Museum)
  • Ore 17.30: termine e discesa a valle in cabinovia
*Necessario abbigliamento comodo e caldo all’occorrenza, scarpe comode
 
Sponsor principali