Una nuova era
Quest’anno lo skilift di Colle avrebbe dovuto essere nuovamente sottoposto alla revisione decennale, con spese straordinarie che l’ASV Pichl/Gsies Ski non sarebbe stata in grado di sopportare.
Dopo attente riflessioni e approfondite discussioni con l’ing. Gasser e con gli uffici provinciali e le autorità competenti, l’ASV Pichl/Gsies Ski ha deciso di procedere ancora quest’anno al rifacimento dell’impianto, in quanto l’attuale disponibilità di contributi pubblici non avrebbe potuto essere garantita nella stessa misura per gli anni a venire. Il costo dell’impianto è stato dunque coperto in buona parte tramite sovvenzioni, oltre che con un contributo del Comune di Valle di Casies.
I proprietari dei terreni hanno messo a disposizione le aree necessarie alla realizzazione del progetto e, cosa tutt’altro che scontata, hanno garantito in ogni fase la massima cooperazione. Il loro consenso, supporto e aiuto è sempre stato fondamentale per lo skilift del paese.
Anche l’interesse pubblico, la funzione sociale dell’impianto e la posizione geografica particolarmente adatta a garantire l’innevamento precoce e la perfetta preparazione delle piste hanno facilitato la decisione di realizzare il progetto. Lo skilift di Colle è stato infatti sempre frequentato soprattutto da bambini, gruppi sportivi e famiglie del posto. Inoltre, l’adesione al Dolomiti SuperSki nel 2014 e l’apertura della Scuola di sci due anni fa hanno impresso all’impianto un forte sviluppo, con oltre 4.000 passeggeri trasportati nei giorni di maggiore affluenza.