Un viaggio culinario intorno al mondo, dalla Colombia alla Val Pusteria
Anche quest'anno il Kronplatz VIP Dome offrirà i migliori piatti di street food.
Quest'anno l'attenzione è rivolta in particolare alla Colombia e, in termini di sostenibilità, alla Val Pusteria.
E chi meglio di Juliana Katherine Barrera Leyva, chef dell'Hotel Falkensteiner di Riscone, e di Johann Lerchner, del Lerchner's di Runggen, può interpretare questi piatti.
Il curriculum di Juliana Katherine Barreera Leyva sembra il diario di viaggio di un'avventuriera. All'età di 18 anni, saluta la sua Colombia e si ferma in Perù, Colorado, New York e Svezia. Poi è stata al Falkensteiner Hotel & Spa Jesolo e dal 1° ottobre scorso ha fatto della cucina a vista del Falkensteiner Hotel Kronplatz il suo palcoscenico culinario.
Johann Lerchner, del Lerchner's Runggen, sa come cucinare in modo autentico i piatti della tradizione locale, ma al tempo stesso con la leggerezza della cucina moderna. Ha ricevuto il premio "Miglior Osteria d'Italia" dal Presidio Slow Food nel 2021 e anche le "Stelle Verde Michelin".